Comunicati

Cultura , Europa e attività internazionali
Lunedì, 23 Ottobre 2017

"Winter call" di UploadSounds: adesioni entro il 6 novembre 2017

Dopo l’edizione estiva UploadSounds ripropone la call che premia creatività e intraprendenza dei giovani musicisti, nonché dei professional iscritti al portale, finanziando progetti in campo musicale e incentivando le collaborazioni tra soggetti diversi. Quattro le categorie per cui è...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Lunedì, 23 Ottobre 2017

Torna il concorso "La Vigna eccellente. Ed è subito Isera"

Torna il concorso "La Vigna eccellente. Ed è subito Isera" che incoronerà il miglior vigneto di Marzemino. Giunto alla sua XVI edizione il concorso presenta quest'anno un'importante novità: un corollario di iniziative pensate per enoappassionati e winelovers, in programma da...


Leggi
Istruzione e formazione , Salute e benessere
Lunedì, 23 Ottobre 2017

Big Data in sanità. Cosa sono. Cosa non sono. A cosa servono.

Da chi vengono alimentati i Big Data? Come possono essere utilizzati in ambito sanitario? Quali applicazioni sono già attive in Trentino, in Italia e all'estero? Le analisi in tempo reale e predittive possono realmente salvare vite umane? Quali gli aspetti legali, i punti di forza, le...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 23 Ottobre 2017

Concerto per Aido: appuntamento con l’Orchestra Haydn sabato 28 ottobre

L’orchestra Haydn di Bolzano e Trento sale sul palco per raccogliere fondi a sostegno di Aido, l’Associazione italiana per la donazione di organi, tessuti e cellule da oltre 40 anni impegnata sul territorio per informare la popolazione sull'importanza della donazione. L’appuntamento è...


Leggi
Ambiente , Europa e attività internazionali
Lunedì, 23 Ottobre 2017

27 ottobre a Bolzano: convegno Euregio sulla politica agricola dell'UE

Una mattinata di convegno con i tre assessori all'agricoltura del GECT Euregio - Michele Dallapiccola del Trentino, Josef Geisler del Tirolo e Arnold Schuler della Provincia di Bolzano - per discutere con Martin Scheele, direttore di unità nella Direzione generale agricoltura e sviluppo...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Lunedì, 23 Ottobre 2017

L'incontro tra S. Francesco e il Sultano, tra mistero e apertura

Platea del Teatro Sociale di Trento gremita ieri mattina per il terzo appuntamento con le “Lezioni di Storia”. Il dialogo interreligioso e i rapporti tra Islam e Cristianesimo protagonisti dell’intervento di Amedeo Feniello, docente di Storia medievale presso l’Università degli...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Domenica, 22 Ottobre 2017

Rossi alla Festa del Volontariato Solandro: "Grazie a ogni singolo cittadino che si impegna"

"La forza dell'Autonomia trentina si basa sul volontariato e il fatto che il Trentino sia in cima alle classifiche per adesione delle persone alle associazioni significa che ancora l'Autonomia è fondata su un popolo che sa praticare certi valori" ha dichiarato Ugo Rossi questa...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Istruzione e formazione
Sabato, 21 Ottobre 2017

Presidente Rossi: "Grazie a chi, intercettando un bisogno, sa fare squadra e realizza un servizio pubblico"

Era il 20 ottobre del 1997 quando ad Aldeno apriva il Nido d'Infaniza Primo Volo. Oggi pomeriggio c'è stato un momento di festa per ripercorrere i vent'anni del servizio educativo. "Un grande grazie a tutti voi perchè vent'anni anni fa sulla base di un bisogno le persone hanno...


Leggi
Istruzione e formazione
Sabato, 21 Ottobre 2017

L’invito del rettore: «Cercate di fare la differenza»

Nella cerimonia di laurea in Piazza Duomo questa mattina davanti a 562 neolaureati e neolaureate è stato lanciato l’appello soprattutto a seguire desideri e passioni per riuscire ed essere felici. A fare la propria parte e a lasciare un segno positivo con il proprio passaggio.


Leggi
Attualità , Cultura
Sabato, 21 Ottobre 2017

20° Religion Today. I vincitori

Le giurie speciali e la giuria internazionale hanno assegnato i premi ai film vincitori del 20° Religion Today Filmfestival “I venti anni che hanno cambiato il mondo”. Pluripremiato l’ultimo film di Ermanno Olmi “Vedete, sono uno di voi”, sull’emblematica figura del Cardinal...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Sabato, 21 Ottobre 2017

Autonomia... quando gli altri ci chiedono come funziona

Il referendum per l’autonomia della Lombardia e del Veneto da una parte, e le istanze della Catalogna dall’altra hanno riacceso i riflettori sulla specialità del Trentino e dell’Alto Adige. Un’occasione importante per spiegare le ragioni storiche ma soprattutto l’attualità e la...


Leggi
Ambiente
Sabato, 21 Ottobre 2017

50 anni di Pup: ripartire da ambiente e paesaggio

Ambiente, paesaggio, aree protette: di questo si è discusso ieri sera a Comano terme nel corso del terzo incontro tematico organizzato per il cinquantenario del primo Piano urbanistico provinciale, assieme agli assessori provinciali Carlo Daldoss e Mauro Gilmozzi, ma con contributi anche...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Sabato, 21 Ottobre 2017

Battaglia all’ultimo “pitch” martedì 24 ottobre con le finali del Premio D2T Start Cup e del contest Startup.Euregio-120 secondi

Sono 15 le idee selezionate per la finale del Premio D2T Start Cup di Trentino Sviluppo. Il concorso, ormai noto agli aspiranti startuper, ha come obiettivo quello di scoprire e sostenere i migliori talenti imprenditoriali e ha già portato alla nascita di 17 nuove imprese di successo sul...


Leggi
Cultura , FILMCOMMISSION
Sabato, 21 Ottobre 2017

Concluse le riprese in Trentino del road movie “Drive me home”

Si sono concluse ieri le riprese trentine di Drive Me Home, opera prima di Simone Catania con protagonisti Marco D’Amore e Vinicio Marchioni. Road movie a bordo di un camion in cui, due amici, vagando per le strade d’Europa, riscoprono la loro amicizia e le proprie origini, scoprendo...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Sabato, 21 Ottobre 2017

Luigi de Campi. Ricerca archeologica e tutela dei monumenti nel Trentino asburgico

Personalità poliedrica e dai molteplici interessi culturali, Luigi de Campi fu uno dei massimi archeologi attivi nel Trentino del suo tempo, ma fu attivo anche nella ricerca storica ed archivistica, nonché come uomo politico. In occasione del centenario della morte, la figura di de Campi...


Leggi
Ambiente
Venerdì, 20 Ottobre 2017

Gilmozzi illustra ai partecipanti ICCROM la candidatura UNESCO del Monte Baldo

Si avvia a conclusione la visita in Trentino dei partecipanti al corso International Course on Promoting People-Centred Approaches to Conservation of nature and Culture 2017 (ICCROM) dell'UNESCO, provenienti da 21 Paesi diversi. Nel pomeriggio di oggi, si è tenuta la sessione finale dei...


Leggi
Ambiente
Venerdì, 20 Ottobre 2017

Bike sharing: finanziato dal Ministero dell'ambiente il progetto "e.motion" trentino

Lo ha comunicato il Ministero dell’Ambiente direttamente all’Assessorato all’Ambiente: il Decreto Ministeriale con cui è stata approvata la graduatoria delle istanze presentate nell’ambito del “Programma nazionale di mobilità sostenibile casa-scuola e casa-lavoro" (il...


Leggi
Attualità
Venerdì, 20 Ottobre 2017

Per i 65 anni del Soccorso Alpino del Trentino incontro con l'Arcivescovo di Trento Lauro Tisi

Questa mattina il vescovo di Trento, Lauro Tisi, ha incontrato in modo informale i componenti del Soccorso Alpino Servizio Provinciale Trentino, in occasione dei 65 anni di attività del sodalizio che ricorrono nel 2017. All'incontro, che si è svolto nella sede del Soccorso alpino di via...


Leggi

Cerca